In data 27 ottobre scorso, a Milano presso la sede di Via Fantoli, dopo una serie di incontri è stata firmato l’ipotesi di Contratto di Solidarietà difensiva per un numero massimo di 328 lavoratori con la qualifica di fattorini e messi notificatori. Al latere è stato sottoscritto anche un verbale di accordo che regola l’articolazione oraria in alcuni periodi dell’anno in regime di Solidarietà in coerenza con le norme vigenti D.lgs. 148/2015.
La Segreteria Nazionale esprime soddisfazione per l’accordo raggiunto rispetto alle premesse contenute nella comunicazione dell’azienda del 17 ottobre scorso in cui dichiarava 107 FTE eccedenze più quattro Filiali da esternalizzare per un ulteriore numero di 33 FTE.
La tenacia e l’autorevolezza della delegazione Nazionale Slc Cgil insieme alle altre Organizzazioni Sindacali ha fatto rientrare la delegazione Nexive dalle posizioni di forte rigidità sui numeri e sulle modalità da attivare per risolvere lo stato di crisi aziendale. Infatti non solo sono stati ritirati i licenziamenti ma anche il progetto scellerato di esternalizzare alcune Filiali.
Infine Nexive ha confermato un impegno della casa madre PostNL di continuare ad investire nel mercato italiano e che pertanto le azioni di razionalizzazione e ristrutturazione risultano indispensabili per far tornare l’azienda ad un sostanziale livello di costo coerente con la marginalità/redditività utili per un buon andamento societario.
A fronte di questi avanzamenti, coerenti con il mandato ricevuto il 24 ottobre scorso dal nostro Coordinamento Nazionale Nexive, la nostra delegazione ha sottoscritto gli accordi sopracitati, con la dichiarazione a verbale della Slc Cgil -vedi allegato- di considerare i due verbali ipotesi di accordo. Impegnandosi entro i termini di legge previsti dalla procedura a sciogliere la riserva, pertanto la Segreteria Nazionale chiede a tutte le strutture territoriali interessate dalla vertenza ad attivare assemblee sui posti di lavoro e far votare solo i nostri iscritti sulle due ipotesi di accordo.
Servizi: Nexive comunicato su cds
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Servizi Postali: accordo per la stabilizzazione dei lavoratori delle agenzie di recapito
6 Dicembre 2013
Nella giornata di oggi si è concluso un importante accordo tra le OO.SS di categoria e FISE-ARE.
Oggetto dell’accordo è la stabilizzazione dei lavoratori delle agenzie di recapito oggi impiegati con contratti atipici. La platea di lavoratori interessati è di circa 2...
Servizi: Premio di Risultato Swiss Post 2013-2015
5 Dicembre 2013
Nella giornata di oggi, è stato sottoscritto il nuovo Premio di Risultato 2013-2015 per Swiss Post Solutions S.p.A.
La struttura normativa del premio rimane invariata; per la parte economica le Parti hanno convenuto per l’anno 2013 euro 900, per il 2014 euro 1000 e...
Servizi: Postel Revoca del messaggio Inps relativo alla contribuzione delle aziende del gruppo Postel
26 Novembre 2013
L’Inps ha revocato il messaggio n. 002941 del 15/2/2013 relativo all’obbligo delle aziende del gruppo Postel: Postel, Docutel, Postelprint, Innovative Solutions, Docugest di versare la contribuzione al Fondo pensioni lavoratori dipendenti e non all’ex Ipost.
Con cir...
Vertenza appalti postali: il Ministero convoca, si intravede uno spiraglio
14 Novembre 2013
Il coinvolgimento delle Istituzioni (parlamento e Min. Sviluppo Economico, in questo caso) ha prodotto un primo concreto risultato: la questione "Appalti Postali" sarà affrontata ufficialmente il prossimo 27 novembre presso il Ministero dello Sviluppo Economico.
In...
Poste: Maiolini (Slc Cgil) no a scorporo Bancoposta o alienazione aziende del gruppo
14 Novembre 2013
“Non sono una soluzione lo scorporo e la societarizzazione del Bancoposta nè la vendita di Poste Vita s.p.a che realizza il 52% dei ricavi dell’intero Gruppo Poste – ha dichiarato oggi Cinzia Maiolini, segretaria nazionale Slc Cgil al convegno promosso da Cgil e Slc...
Agenzie di recapito: risposta Viceministro su interrogazione parlamentare
13 Novembre 2013
In allegato l'interrogazione degli Onorevoli Miccoli e Piazzoni sulle Agenzie di recapito e la risposta del Viceministro Catricalà.
Appare piuttosto evidente (vedi pag. 4) la posizione del SLC CGIL rispetto alla proposta di accordo presentata da Poste Italiane alle...