Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Dopo un lungo e proficuo percorso relazionale, costruito nel tempo, è stato sottoscritto un importante accordo a livello nazionale tra l’azienda Huawei e le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil.

L’intesa parte dal riconoscere il valore della contrattazione e di un sistema di relazioni sindacali per individuare soluzioni condivise che possano migliorare le condizioni di vita e di lavoro delle lavoratrici e dei lavoratori dando avvio ad un percorso di contrattazione aziendale che si auspica possa gradualmente traguardare un integrativo aziendale complessivo. Grande valore è riconosciuto dall’accordo alla formazione continua, intesa quale strumento per accrescimento e consolidamento delle esperienze maturate e la creazione di nuove competenze, al fine di poter rispondere rapidamente alle evoluzioni del mercato dell’ICT.

Nell’intesa vengono regolamentati, in coerenza con quanto previsto dal CCNL delle Telecomunicazioni, le ferie ed i permessi solidali, l’estensione del congedo matrimoniale alle unioni civili e la reperibilità. Previsto l’aumento del valore del ticket restaurant, fissato a 7 euro a partire dal 1° luglio 2022 e l’aumento del 30% del valore della sanità integrativa aziendale, interamente a carico azienda, fino ad un massimale di 7mila euro di spese annue.

Sempre a partire dal primo luglio 2022, a prescindere dal livello inquadramentale di appartenenza, sarà prevista una unica timbratura giornaliera per l’attestazione della presenza. Prevista, infine, la possibilità per i lavoratori fragili di operare in modalità agile fino al 31 dicembre 2022.

Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil esprimono soddisfazione per l’intesa raggiunta che premia la costanza della rivendicazione del sindacato confederale e la perseveranza nel costruire un sistema di relazioni sindacali in Huawei Technologies Italia. La convinzione sindacale è che questo primo accordo sottoscritto non debba essere considerato un punto di arrivo, bensì un punto di partenza, le fondamenta per iniziare un percorso relazionale che possa traguardare intese sempre più innovative e utili al miglioramento delle condizioni delle lavoratrici e dei lavoratori e al positivo sviluppo aziendale.

Roma, 24 giugno 2022

 Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call Center: al via l'iter affinché il Ccnl Tlc sia riconosciuto come contratto di riferimento

  3 Febbraio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: "Primo passo per il riconoscimento del CCNL TLC come contratto di riferimento e apertura del tavolo tecnico" (U.S. Slc Cgil) - lunedi 3 febbraio - Dopo l'annuncio di Assocontact del passaggio dal 1 febbraio al CCNL sottoscritto con Cisal, Slc Cgil, Fistel...

Callmat: firmato accordo di solidarietà che ferma i licenziamenti

  30 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Al termine di un serrato confronto, è stato sottoscritto, in data odierna, un accordo tra i rappresentanti aziendali di Callmat, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le Rsu del sito produttivo di Matera, ...

Contratto Rai: gli iscritti Slc Cgil votano sì all'ipotesi di accordo

  29 Gennaio 2025   rai tv emittenza
Slc Cgil ottiene il mandato a firmare l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCL Rai del 23 gennaio Di seguito i risultati delle assemblee di mandato convocate da Slc Cgil fra i/le propri iscritti/e e simpatizzanti, dal cui esito dipendeva la firma dell’organizzaz...

Call center: sciopero il 3 febbraio contro il contratto di Assocontact

  27 Gennaio 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: “E’ tempo che il governo dia risposte, introducendo regole che tutelino le lavoratrici ed i lavoratori del settore Crm/Bpo da logiche imprenditoriali e manageriali che mirano al profitto riducendo diritti e salari” Le Segreterie naz...

Fibercop: Slc Cgil vince le elezioni Rsu!

  24 Gennaio 2025   tlc rsu
Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la SLC CGIL si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato che assume una maggiore valenza se si considera che hanno votato 16980 persone su 19646 aventi diritto, l'86%! un dato che attribuisce alla RSU appena eletta una...

Tlc: Cgil e Slc, "Dimissioni AD Fibercop preoccupanti"

  24 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE E SLC CGIL Roma, 23 gennaio - "Le dimissioni dell'amministratore delegato di FiberCop sono un pessimo segnale. Ci pare evidente che, se i motivi sono effettivamente da ricercarsi in dissidi sulle prospettive aziendali con KKR, i ri...