Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Roma, 26 febbraio 2020

Spett.le Poste Italiane
c.a Dott. Giuseppe Lasco
Resp. Unità di Crisi COVID-19
Dott. Pierangelo Scappini
Resp. Risorse Umane
Dott. Salvatore Cocchiaro
Resp. Relazioni Industriali

Oggetto: decreto legge n.6 COVID-19

Le scriventi Organizzazioni Sindacali, con la presente, invitano gli Organi in Indirizzo, ad applicare, ove possibile, per tutte le Aziende del Gruppo presenti nelle Regioni indicate dal decreto in oggetto, la modalità del lavoro agile.

Tenendo presente che le Parti hanno già sottoscritto per Poste Italiane un Verbale di Accordo che regolamenta la materia.

Cordiali Saluti.

LE SEGRETERIE NAZIONALI
       SLP- CISL    SLC- CGIL       UILPOSTE-UIL      FAILP-CISAL     CONFSAL COM    FNC – UGL COM.NI
M. Campus    N. Di Ceglie       C. Solfaroli W.       De Candiziis          R. Gallotta             S.Muscarella

0
0
0
s2sdefault

POSTE ITALIANE S.p.A.
UFFICIO RISORSE UMANE
E ORGANIZZAZIONE
Dott. Pierangelo SCAPPINI
UFFICIO RELAZIONI INDUSTRIALI
Sig. RESPONSABILE
Dott. Salvatore COCCHIARO
LL.SS.


OGGETTO: emergenza contagio Coronavirus.

Viviamo con estrema attenzione e consapevolezza le evoluzioni legate ad un fenomeno di portata oramai planetaria.

Abbiamo avuto notizia ed espresso favore nei confronti della tempestiva mobilitazione di Poste Italiane, con istituzione di un’apposita unità di crisi volta ad assicurare le misure più urgenti per arginare il contagio, di concerto con le pubbliche Autorità.

Il Sindacato in simili momenti concentra su di sé le paure, le incertezze, la psicosi che oramai dilaga in gran parte del Paese, tentando di fornire risposte alle tante domande che originano dalle nostre Strutture sparse sull’intera realtà nazionale.

L’intento della presente, pertanto, è quello di diventare parte attiva in un processo così delicato, con suggerimenti su misure di prevenzione in un’Azienda che vive ed abbraccia il territorio nella sua interezza.

Oltre ai provvedimenti già adottati, occorrerebbe procedere all’attività di sanificazione nei CMP e in tutti gli stabilimenti ad alta concentrazione di Lavoratori insediati nelle zone focolaio.

Inoltre, si rende necessaria la gradualità di ingresso della clientela negli Uffici Postali, sempre nelle zone dichiarate a rischio, per evitare pericolosi assembramenti.

Intensificare la pulizia delle superfici con disinfettanti chimici consigliati dalla comunicazione scientifica.

Suggeriamo, altresì, di non impedire l’uso di mascherine anche in contesti non a rischio, considerata la molteplicità di contatti quotidiani esterni dei nostri Operatori e non trascurando la rilevanza della componente psicologica in simili particolari esperienze di vita.

Confermiamo l’estrema attenzione da noi risposta su questa delicatissima fase e restiamo in attesa dei solleciti aggiornamenti da parte dell’unità di crisi.

Roma, 24 febbraio 2020

Le Segreterie Nazionali

  SLP-CISL       SLC-CGIL       UILPOSTE-UIL       FAILP-CISAL       CONFSAL COM       FNC – UGL COM.NI

M. Campus      N. Di Ceglie        C. Solfaroli         W. De Candiziis         R. Gallotta                 S.Muscarella

0
0
0
s2sdefault

Dr. Salvatore Cocchiaro
Risorse Umane e Org.ne – R.I.
Poste Italiane S.p.A.
Viale Europa, 175
00144 ROMA

Roma, lì 12 Febbraio 2020

Oggetto: informativa COO riconversione –servizio 186-

Le scriventi Segreterie Nazionali in riferimento all’informativa relativa al --servizio 186- pur comprendendo le motivazioni organizzative che sottendono alla progressiva riconversione e ricollocazione delle risorse applicate, non ritengono esaustiva la nota inviata, soprattutto per quanto riguarda le ricadute non solo numeriche ma anche formative, sul personale interessato. Si chiede, quindi, un incontro apposito per approfondire la tematica in questione.

In attesa di un tempestivo e positivo riscontro, cordiali saluti.

LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLP- CISL SLC- CGIL UILPOSTE-UIL FAILP-CISAL CONFSAL COM FNC – UGL COM.NI
L.Burgalassi     N. Di Ceglie     C. Solfaroli     W. De Candiziis     R. Gallotta     S.Muscarella

0
0
0
s2sdefault

PCL - Clausole Elastiche - Incontro del 20 febbraio 2020

Con l’accordo in materia di Clausole Elastiche in ambito PCL, siglato nella serata di ieri, si rendono esigibili le previsioni contenute nelle norme contrattuali e negli ultimi Accordi aziendali di implementazione del processo riorganizzativo del settore.

Al fine di garantire il potenziamento della copertura sulle attività di Recapito, l’intesa prevede l’attivazione dell’Istituto della Clausola Elastica speciale in favore dei lavoratori part-time che volontariamente ne faranno richiesta. Di conseguenza, l’attività di lavoro di costoro sarà prolungata sino ad un massimo del 90% della normale prestazione annua a tempo pieno.

I lavoratori part-time, anche non attualmente in servizio, potranno aderirvi se in possesso dei requisiti di cui all’art. 23 del vigente CCNL.

L’adesione al processo potrà avvenire attraverso l’utilizzo di un applicativo informatico dedicato, simile a quello utilizzato per la mobilità nazionale, indicando la propria provincia di assegnazione e, volontariamente, una ulteriore in ambito regionale o nazionale.

Successivamente, sempre utilizzando lo stesso applicativo, si potranno scegliere in ordine di preferenza i Centri di Distribuzione presenti nella propria provincia, o in quella ulteriormente prescelta, dove svolgere la prestazione. Inoltre, con cadenza semestrale, dall’applicativo sarà possibile modificare l’ordine di preferenza dei Centri di Distribuzione. Le graduatorie saranno compilate su base provinciale.

L’Azienda, in presenza di necessità organizzative e produttive, procederà a contattare i lavoratori in base all’ordine di graduatoria, redatta con il criterio dell’anzianità aziendale e, in caso di parità, di quella anagrafica, tenendo conto del principio della rotazione previsto dal Contratto Nazionale.

Il lavoratore utilmente collocato in graduatoria sarà contattato dall’Azienda almeno tre giorni prima della formalizzazione dell’Istituto. Nel caso non accetti la destinazione, manterrà lo stesso posizionamento nella graduatoria.

L’accordo sulle clausole elastiche in PCL rappresenta un ulteriore tassello in tema di rafforzamento degli organici in settori strategici di Poste Italiane.
Seppur soddisfatti, il nostro obiettivo primario resta sempre quello della trasformazione di tutti i rapporti di lavoro da part-time in full-time. Tale finalità sarà ulteriormente implementata con i prossimi incontri in materia di Politiche Attive che saranno calendarizzati già a partire dal mese di marzo.

Roma, 21 febbraio 2020

LE SEGRETERIE NAZIONALI

Slc-Cgil    Slp-Cisl    Uil-Poste    Failp-Cisal    Confsal-Comunicazioni    Ugl-Comunicazione

0
0
0
s2sdefault

Roma, 13 febbraio 2020
Spett.le Olisistem Start
pc: Poste Italiane
pc: Ministero del Lavoro
pc: Ministero dello Sviluppo Economico


Oggetto: proclamazione sciopero intera giornata 14/02/2020 lavoratori commessa Poste Italiane

Le segreterie Nazionali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, Ugl Telecomunicazioni, vista la condizione di stallo e di incertezza circa il cambio di appalto della commessa Poste Italiane Lotto B1 che tiene con il fiato sospeso oltre 300 lavoratori tra Roma e L’Aquila, al fine di sollecitare un fattivo e risolutivo intervento della committenza per salvaguardare l’intero perimetro occupazionale proclamano:

SCIOPERO DELL’INTERO TURNO DI LAVORO PER LA GIORNATA DEL 14 FEBBRAIO 2020

Contestualmente saranno realizzati dei presidi di protesta innanzi le sedi Poste Italiane di

Roma – Direzione Generale Viale Europa
L’Aquila – CPO L’Aquila zona Centi Colella.

Distinti saluti.


Le Segreterie Nazionali


SLC-CGIL           FISTEL-CISL           UILCOM-UIL           UGL Telecomunicazioni

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Intesa sulle politiche attive a Poste Italiane

  29 Luglio 2020   poste italiane
Incontro del 29 luglio 2020 Sottoscritta, in data odierna, l’intesa in materia di Politiche Attive riferite all’anno in corso. Nonostante la grave crisi epidemiologica che ha pesantemente e gravemente inciso sull’intero tessuto industriale e produttivo del Paese, ...

Poste Italiane. Accordo PdR 2020

  29 Luglio 2020   poste italiane
Sottoscritto, in data odierna, l’accordo di proroga del premio di risultato, anno 2020. Il confronto si è rilevato da subito alquanto complesso per il comprensibile atteggiamento prudenziale dell’Azienda a causa della grave crisi pandemica che ha prodotto un calo d...

Incontro con Poste Italiane sul PdR

  17 Luglio 2020   poste italiane
RINNOVO PREMIO DI RISULTATO Incontro del 15 luglio 2020 Si è appena concluso l’incontro odierno sul rinnovo del Premio di Risultato delle Aziende del Gruppo Poste, riferito all’anno in corso. La trattativa non nasce sotto i migliori auspici, avendo l’Azien...

Incontro con la nuova proprietà Nexive

  17 Luglio 2020   servizi postali
INCONTRO NEXIVE 16 luglio 2020 Si è svolto, in data odierna, il previsto incontro con la nuova proprietà di Nexive (Fondo Mutares), finalizzato all’avvio di un ragionamento complessivo sul futuro del più grande operatore italiano dei recapiti privati...

Sottoscritta ipotesi di accordo CCNL appalti postali

  17 Luglio 2020   servizi postali
IPOTESI CCNL IMPRESE SERVIZI POSTALI IN APPALTO Sottoscritta il 14 luglio 2020, l’ipotesi di accordo tra SLC-CGIL, SLP-CISL, UILPOST e FISE ASSOPOSTE, per il personale dipendente da imprese esercenti servizi postali in appalto, valido sino al 31.12.2021. Obi...

Poste Italiane. Chiesto confronto preventivo sulla struttura DTO

  10 Giugno 2020   poste italiane
Dr. Salvatore Cocchiaro Risorse Umane e Org.ne – R.I. Poste Italiane S.p.a. Viale Europa, 175 00144 ROMA Roma, 4 giugno 2020 Oggetto: Confluenza risorse ICT MP/PCL in DIGITAL, TECHNOLOGY & OPERATIONS In riferimento alla vostra nota del 3 giugno, di pari ogg...